Marques de Riscal - Finca Montico Biologico
Marques de Riscal - Finca Montico Biologico
Scala Gamblers
Denominazione
Rueda DO
Zona
Spagna - Castiglia e León
Vitigni
100% Verdejo
Filosofia del produttore
Biologico
Grado alcolico
13.0 %
Temperatura di servizio
8.0 - 10.0 °C
Il Marqués de Riscal - Finca Montico Biologico si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli tipici del Verdejo. Al naso, è intenso e fresco, con note di frutta tropicale, agrumi e erbe aromatiche, accompagnate da un leggero sentore di fiori bianchi. In bocca, il vino è fresco e sapido, con un'ottima acidità che bilancia la struttura morbida e cremosa, regalando un finale persistente e leggermente ammandorlato. Il vino esprime perfettamente il carattere del terroir della DO Rueda e la purezza della viticoltura biologica. Ideale per abbinamenti con piatti a base di pesce, frutti di mare o cucina vegetariana.
Vinificazione
Il Marqués de Riscal - Finca Montico Biologico viene vinificato con uve Verdejo provenienti da vigneti biologici. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per preservare la freschezza e gli aromi tipici della varietà. Viene poi affinato sui propri lieviti per qualche mese, per conferire al vino maggiore complessità e cremosità. La vinificazione rispetta i principi dell'agricoltura biologica, senza l'uso di pesticidi o sostanze chimiche.Condividi il link a questo prodotto
Marques de Riscal
Un po' di storia...
Marqués de Riscal è una delle più antiche e prestigiose cantine della Spagna, fondata nel 1858 nella regione della Rioja. Fu il visionario Camilo Hurtado de Amézaga, Marqués de Riscal, a dare vita al progetto, ispirandosi alle tecniche bordolesi apprese durante il suo soggiorno in Francia. La cantina fu una delle prime a introdurre l’uso di barrique in Spagna, segnando una svolta nella produzione di vini di alta qualità.
Nel corso del tempo, Marqués de Riscal ha ampliato le sue proprietà fino a includere 540 ettari di vigneti, producendo alcuni dei vini più iconici della Rioja, come il suo celebre Gran Reserva. La cantina è conosciuta anche per il suo impegno nella ricerca e innovazione, mantenendo però un forte legame con la tradizione.
Un punto di svolta nella sua storia è stato nel 2006 con l’inaugurazione della “Città del Vino,” un complesso futuristico progettato dall'architetto Frank Gehry, che combina la produzione di vino, un hotel di lusso e un centro benessere, attirando appassionati da tutto il mondo.
Oggi Marqués de Riscal è sinonimo di eccellenza, sostenibilità e innovazione, producendo vini che continuano a ricevere riconoscimenti internazionali, affermandosi come uno dei simboli dell’enologia spagnola.
Vitigni, proprietà, produzione
Vitigni coltivati:
- Tempranillo
- Graciano
- Mazuelo (Carignan)
- Verdejo
Proprietà:
540 ettari
Bottiglie/anno:
5.000.000