Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Domaine Claude Riffault

Domaine Claude Riffault - Sancerre Les Chailloux

Domaine Claude Riffault - Sancerre Les Chailloux

Scala Gamblers

Rarità
Denominazione

Sancerre

Zona

Francia - Sancerre

Vitigni

100% Sauvignon Blanc

Filosofia del produttore

Biodinamica

Grado alcolico

14.0 %

Temperatura di servizio

8.0 - 10.0 °C

Formato/Annata
Prezzo di listino €39,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €39,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Stéphane Riffault esalta l’essenza del terroir di un lieu-dit unico, dove la presenza di selce (roccia silicea) dona a ogni cuvée una straordinaria mineralità. Le vigne di Chailloux, situate a nord di Sancerre e al confine con la foresta di Charnes, ospitano viti di età compresa tra 13 e 40 anni. Su meno di un ettaro viene prodotto un vino eccezionale, che rivaleggia per finezza e mineralità con i più grandi Premier Cru.

Le uve, accuratamente selezionate dopo la vendemmia, sono destinate esclusivamente a questa cuvée d’eccezione. La vinificazione e l’invecchiamento avvengono in barrique per un periodo inferiore a un anno, preservando la freschezza e l’eleganza del vino.

Stappando questa bottiglia, vi troverete di fronte a un vino minerale, vibrante e preciso, arricchito da delicate note affumicate. Ideale da abbinare a piatti a base di pesce o crostacei, è un’esperienza imperdibile per chi cerca eleganza e purezza in un calice. Non fatevelo sfuggire!

Vinificazione

Le uve sono raccolte manualmente, selezionate con cura e successivamente pressate lentamente tramite un pressa pneumatica. La chiarificazione avviene a freddo per gravità, un processo delicato che preserva la purezza del mosto. La fermentazione è spontanea e il vino affina sui lieviti per 14 mesi in botti di legno. Stéphane Riffault sceglie di evitare la fermentazione malolattica per mantenere la freschezza e la precisione del vino.
Visualizza dettagli completi

La cantina

Domaine Claude Riffault

Un po' di storia...

Stéphane Riffault, appassionato del terroir di Sancerre e ispirato dalle pratiche di vinificazione parcellari della Borgogna, porta avanti l’eredità della sua famiglia con passione e maestria. Grazie a questa tradizione e al suo savoir-faire, i vini del Domaine Claude Riffault raggiungono ogni anno i più alti livelli di eccellenza.

La tenuta, situata a Sury-en-Vaux, nella parte settentrionale della denominazione di Sancerre, si estende su 15,3 ettari, suddivisi in sei lieu-dit. Il principale vitigno coltivato è il sauvignon blanc (13 ettari), affiancato da 2,3 ettari di pinot noir. Dal 2016, il Domaine è certificato biologico, e dal 2021 adotta pratiche biodinamiche, consolidando il suo impegno verso una viticoltura sostenibile.

In vigna, i terreni inerbiti sono lavorati con l’aratro, e tutte le operazioni come la potatura, la scacchiatura e il palizzamento sono eseguite con la massima attenzione, per garantire rese basse e una migliore maturità delle uve, riducendo al minimo i rischi di malattie. La vinificazione segue metodi tradizionali, e l’invecchiamento dei vini è un processo accurato per esaltarne le qualità uniche.

Negli ultimi anni, il Domaine Claude Riffault ha visto un notevole sviluppo, diventando una delle tenute più iconiche di Sancerre, con cuvée sempre più ricercate e apprezzate dagli appassionati di vini di alta qualità.

Vitigni, proprietà, produzione

Vitigni coltivati:

  • Sauvignon Blanc
  • Pinot Noir

Proprietà:

15,3 ettari

Bottiglie/anno:

80.000