Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Sélèque

Champagne Seleque - Solessence Extra Brut

Champagne Seleque - Solessence Extra Brut

Scala Gamblers

Occasione
Denominazione

Champagne

Zona

Coteaux Sud d’Epernay (Vallée della Marna e Còte des Blancs)

Vitigni

50% Chardonnay – 40% pinot meunier – 10% pinot noir (50% vino di riserva)

Filosofia del produttore

Tradizionale

Grado alcolico

12.5 %

Temperatura di servizio

8.0 - 10.0 °C

Formato
Prezzo di listino €52,60 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €52,60 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Solessence Extra Brut di JM Sélèque è uno champagne di alta qualità, ottenuto da un assemblaggio di Chardonnay, Pinot Meunier e, in misura minore, Pinot Noir, provenienti dai vigneti aziendali situati tra la Valle della Marne e le Côtes de Blancs. Pur essendo uno champagne d'ingresso, Solessence Extra Brut sorprende per la sua complessità e eleganza, che lo rendono un prodotto di prestigio.

Questo vino rappresenta il biglietto da visita di Jean Marc Sélèque, dove la struttura e la freschezza si contrappongono creando una piacevole armonia al palato. Il suo bouquet aromatico si caratterizza per un incontro di note di torrefazione e pasticceria, che si fondono con fresche note agrumate e di frutta bianca, per poi evolversi in sentori minerali. Al palato, il sorso è lungo e ampio, con una combinazione di freschezza e sapidità che ne garantiscono slancio e persistenza. La sua struttura e evoluzione conferiscono una piacevole rotondità e ampiezza, rendendo questo champagne una vera goduria per gli appassionati. Un Champagne passepartout, perfetto per ogni occasione, che incarna la tradizione e l'eleganza della Maison.

Vinificazione

Fermentazione alcolica di ogni singola parcella: 80% in vasche d'acciaio e 20% in botti di rovere, senza fermentazione malolattica, filtrazioni o chiarifiche. Seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise Almeno 18 mesi sui lieviti. Dosato 2 g/l.
Visualizza dettagli completi

La cantina

Sélèque

Un po' di storia...

È il 1965 quando Henri Sélèque pianta le prime vigne. Nel 1974 il figlio Richard, dopo essersi diplomato in enologia, torna a casa e inizia a vinificare le proprie uve, la prima annata di casa. Gli anni passano e crescono proporzionalmente gli investimenti in vigna e in attrezzature di cantina, fino al 2008 quando Jean-Marc, nipote del fondatore Henri, dopo avere portato a termine gli studi di agronomia ed enologia e avere viaggiato il mondo, prende in mano l’azienda, innervando la propria visione della Champagne con uno stile molto personale, nell’elaborazione dei vini. Un nuovo modello che impara dal passato per interpretare il contemporaneo.

Vitigni, proprietà, produzione

Vitigni coltivati:

  • Chardonnay
  • Pinot Meunier
  • Pinot noir

Proprietà:

9 ettari

Bottiglie/anno:

100000