Champagne Laherte Frères - Ultradition Extra Brut
Champagne Laherte Frères - Ultradition Extra Brut
Scala Gamblers
Denominazione
Champagne
Zona
Coteaux Sud d’Epernay (Vallée della Marna e Còte des Blancs)
Vitigni
60% pinot meunier – 30% Chardonnay – 10% Pinot Noir (50% vino di riserva)
Filosofia del produttore
Biodinamico
Grado alcolico
12.5 %
Temperatura di servizio
8.0 - 10.0 °C
Laherte Frères Extra Brut “Ultradition” è uno Champagne che rappresenta perfettamente lo stile distintivo della Maison, noto per il suo equilibrio armonioso e la complessità raffinata. Prodotto con una cuvée composta principalmente da Pinot Meunier, con l’aggiunta di Pinot Noir e Chardonnay, questo champagne risalta il grande lavoro svolto sui vini di riserva in legno, che contribuiscono a conferirgli una profondità unica. La versione Extra Brut, più secca e pura, ha sostituito definitivamente l'Ultradition Brut, evidenziando il carattere nudo del vino e mettendo in risalto la qualità e il lungo affinamento sui lieviti.
L’affinamento prolungato sui lieviti arricchisce lo Champagne con un ampio spettro aromatico, dove si intrecciano note evolutive di frutta secca e pasticceria, che si mescolano con aromi freschi e fruttati. Il risultato è un champagne complesso, fresco e elegante, con una struttura che sprigiona vivace freschezza, rendendolo perfetto per chi cerca un'esperienza sensoriale completa. Un Extra Brut che incarna l’essenza della qualità e della tradizione di Laherte Frères, ideale per gli amanti degli champagne di grande classe.
Vinificazione
Prima fermentazione in acciaio e in barrique, unione con il 50% di vini di riserva affinati in botti di rovere, fermentazione malolattica parziale e rifermentazione in bottiglia con sboccatura secondo il Metodo Classico. 48 mesi sui lieviti, dosato a 4,5 g/l.Condividi il link a questo prodotto
Laherte Frères
Un po' di storia...
Aurélien Laherte, è uno dei produttori ormai affermati e di successo nel segmento Bio della Champagne. Ha saputo, nel tempo, convincere il padre, la cui visione è sempre stata improntata al classico, alla pratica della biodinamica. L’azienda ha una storia ultrasecolare: produce, infatti dal 1889. Le vigne sono situate in una decina di villaggi lungo la Marna, a sud di Epernay e nella Cote des Blancs. E lentamento sono state convertite a una condizione del tutto naturale. In cantina si fa ampio uso di botti e batonnage per esaltare gli aromi dell’uva ed avere della basi mature che ben equilibrano l’acidità. Alcune vigne sono in affitto ma, comunque, sempre seguite direttamente da Aurelien. (ecco perché son considerati Negociants).
Vitigni, proprietà, produzione
Vitigni coltivati:
- 50% Chardonnay
- 45% Pinot Meunier
- 3% Pinot noir
- 2% altre varietà
Proprietà:
11 ettari + 6 in affitto
Bottiglie/anno:
165000