Champagne Franck Pascal – Brut Nature Fluence
Champagne Franck Pascal – Brut Nature Fluence
Scala Gamblers
Denominazione
Champagne
Zona
Valle della Marna
Vitigni
Pinot Meunier 51% - Pinot Noir 25% - Chardonnay 24%
Filosofia del produttore
Biodinamico
Grado alcolico
12.5 %
Temperatura di servizio
8.0 - 12.0 °C
Champagne di grande fascino, caratterizzato da una brillantezza straordinaria e un colore giallo dorato, con sfumature che tendono all'oro antico. Il perlage è fine e di ottima persistenza. Al naso, si apre un bouquet ricco e complesso, con una verticalità intensa che esprime tutta la potenza del Pinot Noir, arricchita dal profilo fruttato del Pinot Meunier. Quest'ultimo regala affascinanti note di frutta matura e agrumata, come albicocca, frutti di bosco, more e lamponi, con un finale fragrante e agrumato. In bocca, si distingue per una meravigliosa armonia, con una rotondità perfetta. La freschezza, conferita dalla piccola percentuale di Chardonnay, lo rende vivace e dinamico. Il finale è lungo, con una piacevole sapidità e mineralità, accompagnato da un ritorno di agrumi e delicate note speziate.
Vinificazione
La vinificazione riflette l'attenzione meticolosa di Franck Pascal in vigna, seguendo una filosofia biodinamica che permea ogni fase del processo. Dopo la raccolta manuale delle uve e una pressatura soffice, il mosto fermenta spontaneamente grazie all’utilizzo di lieviti indigeni. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, secondo il metodo Champenoise, con un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi prima del dégorgement. Ogni passaggio è pensato per preservare l’autenticità del terroir e il carattere unico delle uve.Condividi il link a questo prodotto
Franck Pascal
Un po' di storia...
Franck Pascal è un viticoltore e produttore di Champagne della Vallée de la Marne, profondamente impegnato nei principi della biodinamica.
Ingegnere di formazione, Franck ha preso in gestione un piccolo podere di famiglia, avviando prima la conversione alla coltivazione biologica nel 2000 e successivamente alla biodinamica, ottenendo la certificazione nel 2004.
Oggi è affiancato dalla moglie Isabelle e da un team di collaboratori, in un ambiente lavorativo improntato alla cordialità tra i membri e alla vicinanza con i consumatori.
La gestione delle vigne è condotta con metodi innovativi e sperimentali, che si evolvono anno dopo anno per rispondere alle esigenze del terroir. Tra queste pratiche, l’utilizzo di oli essenziali e infusi di camomilla per nutrire le piante è solo uno degli esempi del suo approccio. A chi lo accusa di esoterismo o di pratiche agronomiche alternative, Franck risponde che le potenzialità di queste tecniche superano di gran lunga la nostra comprensione.
I nomi degli Champagne che produce richiamano i valori di naturalità, autenticità ed equilibrio che guidano la sua filosofia.
Si tratta di Champagne eleganti e raffinati, con aromi freschi e delicati, intensità trattenuta e un perfetto equilibrio. A volte seducenti e misteriosi, altre volte fruttati e minerali, o ancora lievi ma persistenti, i sapori degli Champagne Franck Pascal sono unici e lontani dalle convenzioni. Il risultato di un lavoro appassionato e di una sperimentazione continua, che rende ogni bottiglia un’esperienza da scoprire e apprezzare.
Vitigni, proprietà, produzione
Vitigni coltivati:
- Pinot Noir
- Pinot Meunier
- Chardonnay
Proprietà:
7 ettari
Bottiglie/anno:
30.000