Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Béreche et fils

Champagne Béreche et fils - Reflet d'Antan

Champagne Béreche et fils - Reflet d'Antan

Scala Gamblers

Rarità
Denominazione

Champagne

Zona

Montagne de Reims

Vitigni

30% Chardonnay - 35% Pinot Noir - 35% Pinot Meunier

Filosofia del produttore

"Viticulture durable en champagne"

Grado alcolico

12.5 %

Temperatura di servizio

8.0 - 12.0 °C

Formato
Prezzo di listino €990,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €990,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Réserve perpétuelle iniziata da Jean-Pierre Béreche nel 1990 e dal 2023 solo in formato magnum. 

Aromi maturi e complessi di frutta candita, nocciola e pan di Spagna. Ma anche terziari di sottobosco e spezie. La bocca è vellutata, quasi calda con finale di gesso e sale.

Vinificazione

Realizzato secondo il Metodo Solera, dove all’annata base di riferimento viene aggiunto un 30% dei vini di riserva, una riserva perpetua di tre generazioni. E’ vinificato in stile ossidativo con maturazione in tonneaux diversi. Circa 40 mesi sui lieviti, dosato 6 g/l.
Visualizza dettagli completi

La cantina

Béreche et fils

Un po' di storia...

Raphael Bereche, talento puro, grande visione e quella intraprendenza e volitività che lo fanno primeggiare tra i Vignerons di nuova generazione, che hanno ereditato l’azienda dai genitori e l’hanno trasformata, contestualizzandola al “contemporaneo”. Paradigma di un modello che sta primeggiando in Champagne, natural style alla moda: in vigna sono banditi i trattamenti sistemici e gli erbicidi mentre in cantina si dà ampio spazio alle fermentazioni spontanee e all’uso delle botti di rovere di varia provenienza e capacità, sia per le vinificazioni che per l’affinamento. Cesello obbligato, poi, sono i tirage effettuati con tappi di sughero (bouchon liège) per maturare le cuvée in “ossidazione controllata”. La conoscenza delle tecniche di vinificazione del passato, quella dei nonni, è ricontestualizzata con sensibilità, consapevolezza e ambizioni, aggiungiamo noi, contemporanee.

Vitigni, proprietà, produzione

Vitigni coltivati:

  • 38% Pinot Noir
  • 33% Chardonnay
  • 29% Pinot Meunier

Proprietà:

11,5 ettari

Bottiglie/anno:

100000