Bodegas Fulcro - Finca Nas Dunas Rias Baixas
Bodegas Fulcro - Finca Nas Dunas Rias Baixas
Scala Gamblers
Denominazione
Rias Baixas
Zona
Spagna - Galizia
Vitigni
100% Albarino
Filosofia del produttore
Ragionata
Grado alcolico
13.0 %
Temperatura di servizio
8.0 - 10.0 °C
Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini. Al naso è fine e complesso, con intensi sentori di agrumi freschi, pesca bianca e una delicata nota minerale che ricorda la salinità del mare. In bocca è fresco, vibrante, con una vivace acidità che ne esalta la struttura. Il sorso è agile e sapido, con un retrogusto lungo e pulito che richiama note di frutta e pietra focaia. Un Albariño elegante, ben equilibrato, che esprime al meglio il terroir delle Rías Baixas.
Vinificazione
Albariño vinificato con un approccio a minimo intervento: la vendemmia è manuale e la fermentazione avviene spontaneamente grazie ai lieviti indigeni in serbatoi di acciaio inox, senza fermentazione malolattica. Il vino matura in acciaio per preservare freschezza e acidità, esprimendo la mineralità dei terreni granitici e sabbiosi di Val do Salnés. Non vengono usati pesticidi o fertilizzanti chimici, e l'approccio è biologico. Il risultato è un vino fresco, aromatico, con forte mineralità e un finale lungo e pulito.Condividi il link a questo prodotto
Bodegas Fulcro
Un po' di storia...
Situata nella zona originale e più antica delle Rias Baixas con vigneti, chiamata Salnés, la Bodegas Fulcro è una cantina giovane fondata nel 2009. È gestita da un appassionato vignaiolo, Manuel Moldes Morana, conosciuto da tutti come Chicho. Salnés ha la particolarità di trovarsi proprio di fronte all'Oceano Atlantico, dove il clima è mite durante tutto l'anno ma può essere estremamente umido, motivo per cui tutte le viti sono piantate su pergole per evitare malattie fungine. Un altro fattore chiave nello stile dei vini è il terreno, principalmente costituito da granito e rocce.
La cantina è al momento minuscola, con solo 1,1 ettari divisi in due vigneti distinti, e la produzione totale è di circa 6.000 bottiglie. Chicho sta lavorando su vari progetti, ma sempre in modo boutique, dal Bierzo, dove introduce cuvée rosse e bianche utilizzando varietà autoctone. Nei vigneti, Manuel utilizza rame e zolfo e lavora a mano (senza l'uso di pesticidi o insetticidi). L'età delle sue viti varia dai 25 ai 70 anni. In cantina, i vini fermentano naturalmente ma non subiscono la fermentazione malolattica. Successivamente vengono invecchiati in serbatoi di acciaio inox e botti di rovere. Un grande contrasto: maturità e freschezza acida. Chicho è un neofita che, grazie alla sua passione e al supporto degli anziani colleghi (vignaioli), ha creato alcuni dei vini più interessanti della regione.
Vitigni, proprietà, produzione
Vitigni coltivati:
- Albariño
- Mencía
- Grenache
- Syrah
Proprietà:
2 ettari circa
Bottiglie/anno:
6.000