Bodegas AALTO
Aalto - Aalto Blanco De Parcela - Fuente De Las Hontillas
Aalto - Aalto Blanco De Parcela - Fuente De Las Hontillas
Scala Gamblers
Denominazione
Castilla y León
Zona
Spagna, Castiglia e León
Vitigni
95% Verdejo - 5% Albillo e Godello
Filosofia del produttore
Ragionata
Grado alcolico
13.0 %
Temperatura di servizio
10.0 - 12.0 °C
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo vino bianco, invecchiato in botti di rovere, proviene principalmente dai vigneti di Verdejo situati a Fuente de las Hontanillas (Quintanilla de Arriba – Valladolid), ad un'altitudine superiore ai 850 metri. In percentuale minore, sono utilizzate anche altre varietà, come Godello e Albillo.
Il risultato è un vino fresco, con un ampio volume al palato, che deriva dalla sua maturazione in botti da 500 litri. Al naso, questo vino si distingue per un aroma fruttato di mela rossa, arricchito da un leggero tocco di note agrumate.
Vinificazione
Le uve vengono raccolte manualmente e sottoposte a una pressatura a grappolo intero, seguita dalla fermentazione in botti di rovere da 500 litri. Dopo il completamento della fermentazione alcolica, il vino resta in affinamento sulle fecce per circa 12 mesi. L'imbottigliamento è avvenuto a settembre 2023.Condividi il link a questo prodotto


La cantina
Bodegas AALTO
Un po' di storia...
Il progetto AALTO, fondato nel 1999 da Mariano García e Javier Zaccagnini, nasce con l'ambizioso obiettivo di produrre vini di altissima qualità che riflettano le caratteristiche uniche delle diverse zone della Ribera del Duero. Grazie all'ingresso nel 2006 delle famiglie Masaveu e Nozaleda, il progetto ha acquisito una solida stabilità e ha potuto consolidarsi come uno dei protagonisti della regione. Inizialmente, la produzione avveniva in strutture affittate, ma nel 2005 AALTO ha completato la prima fase della sua cantina, un'opera progettata con criteri di altissima qualità e perfettamente integrata nel paesaggio circostante. La seconda fase, che ha aggiunto spazi sociali alla struttura, è stata completata nel 2016.
Mariano García, con una lunga e prestigiosa carriera come enologo presso Vega Sicilia, ha applicato a Bodegas AALTO la sua filosofia di “minimo intervento”. L’approccio di García punta a esaltare il terroir di ciascun vigneto, creando vini che uniscono potenza e struttura a eleganza e complessità. I suoi vini sono il risultato di un lavoro meticoloso, volto a rispettare e valorizzare ogni singolo dettaglio del processo produttivo.
AALTO controlla oggi 130 ettari di vigneti di Tinto Fino, distribuiti su oltre 200 parcelle in vari comuni della Ribera del Duero. I vigneti, con un’età compresa tra i 40 e i 100 anni, sono gestiti senza l’uso di diserbanti o fertilizzanti chimici e seguono pratiche agricole improntate sulla qualità. Con rese molto basse e un’attenzione scrupolosa a ogni fase della coltivazione, i vigneti offrono uve di eccezionale qualità, che contribuiscono a produrre vini di grande carattere e profondità.
Vitigni, proprietà, produzione
Vitigni coltivati:
- Verdejo
- Tinto Fino (Tempranillo)
Proprietà:
130 ettari
Bottiglie/anno:
300.000